Negli ultimi anni, i consumatori italiani hanno attraversato indubbiamente periodi difficili. Ultima in termini temporali è stata l’inflazione che, sulla scia del Covid, ha impattato negativamente sia l’indice di fiducia dei consumatori (monitorato dall’OCSE), che i volumi di vendita dei retailer. Ed ora che l'inflazione sta iniziando a stabilizzarsi, come stanno reagendo i consumatori? Continuano a porre la convenienza al di sopra di tutto?
Ogni anno, dunnhumby organizza il Consumer Pulse, una ricerca estremamente efficace per rispondere a queste domande. La prima edizione è stata lanciata nel 2021 per monitorare i cambiamenti comportamentali durante il picco della pandemia di Covid-19. Il suo obiettivo, semplice ma ambizioso, è analizzare le attitudini e le abitudini di spesa dei consumatori. L'edizione più recente, condotta alcuni mesi fa, ha fornito insight dettagliati sulle nuove esigenze dei consumatori e ha offerto una panoramica sulle modifiche delle abitudini di spesa in questo periodo post-inflazione.
In particolare, la ricerca ha posto l’attenzione sul settore alimentare per verificare se la diminuzione dell'inflazione ha comportato una diminuzione di attenzione verso la ricerca di convenienza ovvero prezzi bassi e promozioni accattivanti.
Una significativa riduzione dell'inflazione alimentare ha contribuito a rinvigorire la fiducia dei consumatori riguardo alle spese domestiche.
Infatti, confrontando i comportamenti con quelli dell'anno scorso, oggi c’è un minor numero di consumatori che evitano prodotti più costosi (34%, rispetto al 44% nel 2023). Questo trend è comune a tutte le fasce d'età e tipologie di nuclei familiari. È anche diminuito considerevolmente il numero di persone che dichiarano che i loro soldi "non rendono più come una volta", scendendo dal 54% dell'anno scorso al 45% attuale.
Tuttavia, in altri ambiti, i comportamenti di spesa rimangono in gran parte simili a quelli osservati nella nostra precedente ricerca. Oggi il 17% dei consumatori italiani dichiara di mangiare a casa per risparmiare denaro, una leggera diminuzione rispetto all'anno scorso (20%). Il numero di coloro che dicono di spendere di più presso i discount rimane alto (21%), mentre c’è stato un aumento di chi afferma di "spendere di più per ogni spesa" (passando dal 23% al 24%).
Nonostante alcuni segnali inizialmente promettenti, persistono dei segnali di avvertimento. Il 49% dei consumatori italiani ritiene ancora che i prezzi alimentari siano "molto" più alti rispetto a 12 mesi fa, una percezione particolarmente diffusa tra coloro che hanno più di 55 anni (61%). Sebbene questo dato sia significativamente diminuito nell'ultimo anno (scendendo dal 73%), ciò evidenzia la continua pressione sotto cui si trovano i consumatori.
In questo contesto di persistente sensibilità al prezzo, i consumatori italiani continuano a concentrarsi principalmente sulla convenienza. Quando sono stati interrogati su cosa è più importante per loro nella scelta del luogo di acquisto, il 42% ha sottolineato l’importanza di trovare un negozio che "li aiuti a risparmiare denaro e a rimanere nel budget". Questo valore è il doppio di coloro che preferiscono i retailer che "li aiutano a trovare rapidamente tutto ciò di cui hanno bisogno" (21%).
I programmi fedeltà giocano un ruolo fondamentale nel contribuire a raggiungere tale obiettivo. Più della metà (53%) dei partecipanti ritiene che il programma fedeltà del loro retailer preferito li aiuti a risparmiare denaro.
Tuttavia, i consumatori non attribuiscono tutta la responsabilità ai retailer. Rimangono in atto diverse strategie orientate alla convenienza e alcuni dei principali comportamenti di risparmio attualmente in uso includono:
Tuttavia, vediamo nuovamente segni di alleviamento delle pressioni finanziarie. Più di un quinto dei consumatori (21%) afferma di avere intenzione di smettere di acquistare prodotti di marca in futuro. Un numero simile (17%) dichiara di non voler più utilizzare coupon o offerte speciali sui prodotti acquistati regolarmente.
Il nostro ultimo studio offre chiari segnali di ottimismo dei consumatori. Tuttavia, un'area in cui questo cambiamento non si è ancora manifestato è quella della scelta del prodotto. Oggi, la maggior parte dei consumatori si concentra principalmente sui prodotti del marchio del distributore anziché sulle grandi marche.
Ad esempio, per un quarto dei partecipanti il brand è in gran parte irrilevante. Il 25% afferma di non considerare i brand, scegliendo invece i prodotti che ritengono offrire "il miglior rapporto qualità-prezzo". Un numero simile (22%) ammette di non dare più tanta importanza ai brand come faceva in passato, concentrandosi invece maggiormente sul risparmio.
Alcuni, naturalmente, rimangono affezionati ai brand nazionali. Circa uno su dieci (13%) afferma di acquistare prodotti di marca "a prescindere", perché questo li fa sentire bene. Per la maggior parte, tuttavia, è una questione di decidere al momento: quasi un terzo (34%) sottolinea di avere alcuni brand che amano, ma sono felici di acquistare occasionalmente anche prodotti a marchio del distributore.
Per comprendere meglio cosa potrebbero significare questi risultati per i retailer e i brand, abbiamo parlato con Luc Prudhon, Lead EMEA Price & Promo Consultant di dunnhumby.
"Utilizzare segmentazioni per identificare i clienti più sensibili al prezzo e quanto è estesa questa audience è fondamentale", afferma Luc. "Dotati di questi insight, i retailer saranno in grado di adattare le loro strategie di prezzo e promozione in base ai comportamenti di questo pubblico. Ad esempio, i vostri clienti sensibili al prezzo sono più motivati da prezzi bassi giornalieri o da promozioni?"
Luc sottolinea anche l'importanza di capire quali prodotti siano più rilevanti per i clienti sensibili al prezzo. "Si tratta di offrire i prezzi più bassi possibili sugli articoli che contano di più per i clienti", continua. "Molti retailer hanno già una lista di prodotti a Valore Chiave, ma solitamente questa è ordinata in base alle prestazioni di vendita piuttosto che alla rilevanza. È importante allineare tale lista con le effettive necessità dei clienti".
La creatività nel risparmio è essenziale. "Puoi offrire valore attraverso prezzi permanentemente bassi o tramite sconti", osserva Luc, "ma capire quale strategia utilizzare su quali prodotti può essere difficile. Il nostro strumento dunnhumby Price and Promotions Strategy Advisor può aiutarti a trovare il giusto equilibrio".
"Infine, è necessario assicurarsi che ogni prodotto che vendi abbia un prezzo ottimale", aggiunge Luc. "Questo è ovviamente un compito complesso che richiede una profonda comprensione delle strutture di pricing interne, dei prezzi dei concorrenti, dei livelli minimi di margine e di altri fattori". In questo caso, Luc raccomanda l'uso di una soluzione automatizzata di pricing come dunnhumby Price. Questo, afferma, contribuirà a creare e mantenere una struttura di pricing "logica e competitiva".
Scopri di più su come dunnhumby può aiutarti a gestire i cambiamenti nei comportamenti d'acquisto. Visita www.dunnhumby.com o contatta Marco Metti, Business Development Manager di dunnhumby Italia, all’indirizzo e-mail [email protected]
Boost value perception and execute promotions that drive results
Optimise pricing strategiesCookie | Description |
---|---|
cli_user_preference | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store the yes/no selection the consent given for cookie usage. It does not store any personal data. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
CookieLawInfoConsent | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store the summary of the consent given for cookie usage. It does not store any personal data. |
viewed_cookie_policy | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wsaffinity | Set by the dunnhumby website, that allows all subsequent traffic and requests from an initial client session to be passed to the same server in the pool. Session affinity is also referred to as session persistence, server affinity, server persistence, or server sticky. |
Cookie | Description |
---|---|
wordpress_test_cookie | WordPress cookie to read if cookies can be placed, and lasts for the session. |
wp_lang | This cookie is used to remember the language chosen by the user while browsing. |
Cookie | Description |
---|---|
CONSENT | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
fs_cid | This cookie is set by FullStory to store the user’s cookie consent preferences for session tracking. |
fs_lua | This cookie is set by FullStory to record the time of the user’s last activity, helping manage session timeouts. |
fs_uid | This cookie is set by FullStory to assign a unique ID to each user and record session replays and interactions. |
osano_consentmanager | This cookie is set by FullStory’s consent management system (Osano) to store the user’s cookie consent preferences and ensure compliance with privacy regulations. |
osano_consentmanager_uuid | This cookie is set by FullStory’s consent management system (Osano) to uniquely identify a user’s consent session for consistent consent tracking. |
vuid | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
yt-remote-device-id | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
_fs_tab_id | This temporary session value is used by FullStory to track user activity across multiple tabs. |
_ga | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_gat_gtag_UA_* | This cookie is set by Google Analytics to throttle request rates and limit data collection on high-traffic sites. |
_ga_* | Set by Google Analytics to persist session state. |
_gid | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_lfa | This cookie is set by the provider Leadfeeder to identify the IP address of devices visiting the website, in order to retarget multiple users routing from the same IP address. |
__q_state_* | This cookie is set by FullStory to track session state and user interactions across page views. It helps rebuild session context for accurate session replay and analytics. |
Cookie | Description |
---|---|
aam_uuid | Set by LinkedIn, for ID sync for Adobe Audience Manager. |
AEC | Set by Google, ‘AEC’ cookies ensure that requests within a browsing session are made by the user, and not by other sites. These cookies prevent malicious sites from acting on behalf of a user without that user’s knowledge. |
AMCVS_14215E3D5995C57C0A495C55%40AdobeOrg | Set by LinkedIn, indicates the start of a session for Adobe Experience Cloud. |
AMCV_14215E3D5995C57C0A495C55%40AdobeOrg | Set by LinkedIn, Unique Identifier for Adobe Experience Cloud. |
AnalyticsSyncHistory | Set by LinkedIn, used to store information about the time a sync with the lms_analytics cookie took place for users in the Designated Countries (which LinkedIn determines as European Union (EU), European Economic Area (EEA), and Switzerland). |
bcookie | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognise browser ID. |
bscookie | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
DV | Set by Google, used for the purpose of targeted advertising, to collect information about how visitors use our site. |
ELOQUA | This cookie is set by Eloqua Marketing Automation Tool. It contains a unique identifier to recognise returning visitors and track their visit data across multiple visits and multiple OpenText Websites. This data is logged in pseudonymised form, unless a visitor provides us with their personal data through creating a profile, such as when signing up for events or for downloading information that is not available to the public. |
gpv_pn | Set by LinkedIn, used to retain and fetch previous page visited in Adobe Analytics. |
lang | Session-based cookie, set by LinkedIn, used to set default locale/language. |
lidc | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
lidc | Set by LinkedIn, used for routing from Share buttons and ad tags. |
li_gc | Set by LinkedIn to store consent of guests regarding the use of cookies for non-essential purposes. |
li_sugr | Set by LinkedIn, used to make a probabilistic match of a user's identity outside the Designated Countries (which LinkedIn determines as European Union (EU), European Economic Area (EEA), and Switzerland). |
lms_analytics | Set by LinkedIn to identify LinkedIn Members in the Designated Countries (which LinkedIn determines as European Union (EU), European Economic Area (EEA), and Switzerland) for analytics. |
NID | Set by Google, registers a unique ID that identifies a returning user’s device. The ID is used for targeted ads. |
OGP / OGPC | Set by Google, cookie enables the functionality of Google Maps. |
OTZ | Set by Google, used to support Google’s advertising services. This cookie is used by Google Analytics to provide an analysis of website visitors in aggregate. |
s_cc | Set by LinkedIn, used to determine if cookies are enabled for Adobe Analytics. |
s_ips | Set by LinkedIn, tracks percent of page viewed. |
s_plt | Set by LinkedIn, this cookie tracks the time that the previous page took to load. |
s_pltp | Set by LinkedIn, this cookie provides page name value (URL) for use by Adobe Analytics. |
s_ppv | Set by LinkedIn, used by Adobe Analytics to retain and fetch what percentage of a page was viewed. |
s_sq | Set by LinkedIn, used to store information about the previous link that was clicked on by the user by Adobe Analytics. |
s_tp | Set by LinkedIn, this cookie measures a visitor’s scroll activity to see how much of a page they view before moving on to another page. |
s_tslv | Set by LinkedIn, used to retain and fetch time since last visit in Adobe Analytics. |
test_cookie | Set by doubleclick.net (part of Google), the purpose of the cookie is to determine if the users' browser supports cookies. |
U | Set by LinkedIn, Browser Identifier for users outside the Designated Countries (which LinkedIn determines as European Union (EU), European Economic Area (EEA), and Switzerland). |
UserMatchHistory | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
UserMatchHistory | This cookie is used by LinkedIn Ads to help dunnhumby measure advertising performance. More information can be found in their cookie policy. |
VISITOR_INFO1_LIVE | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | YSC cookie is set by YouTube and is used to track the views of embedded videos on YouTube pages. |
yt-remote-connected-devices | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
_gcl_au | Set by Google Tag Manager to store and track conversion events. It is typically associated with Google Ads, but may be set even if no active ad campaigns are running, especially when GTM is configured with default settings. The cookie helps measure the effectiveness of ad clicks in relation to site actions. |